CORONAVIRUS - Misure urgenti per il contenimento dell'emergenza epidemiologica [Aggiornamento 14/04/2020 ore 09:30]
[Aggiornamento 06/04/2020 ore 14:30]
MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
Ordinanza del Presidente della RAS n. 19 del 13/04/2020 (validità 26 aprile 2020, salvo proroga)
- Chiusi parchi, aree pubbliche, spiagge nel territorio regionale;
- Sostamenti a piedi, con la biciclette o altro mezzo sono soggetti alle restrizioni già previste nel DPCM;
- Sospesa l'apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti nelle aree di servizio e rifornimento carburanti;
- È consentito, anche nelle giornate festive, il servizio di consegna a domicilio, a condizione che gli operatori siano dotati di DPI;
- Chiusi esercizi commerciali nella giornata di domenica, 25 aprile e 1° Maggio, fatte salve farmacie e Parafarmacie, tabacchini e le edicole;
- È fatto obbligo a chiunque intenda accedere ad un esercizio commerciale di indossare idonea mascherina e guanti monouso, che devono essere mantenuti per l'intero periodo di permanenza all'interno della struttura;
- È consentito per un unico componente familiare al giorno l'uscita per fare la spesa e beni necessari;
- Sono confermate in Sardegna, le misure maggiormente restrittive di ulteriore chiusura delle attività di commercio di carta, cartone e articoli di cartoleria; di commercio al dettaglio di libri e di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati, nonché la riapertura al pubblico degli studi professionali.
- È consentito, per gli hobbisti, per un unico componente familiare e, per massimo una volta al giorno l'uscita per curare il proprio orto, vigneti etc;
- È obbligatorio per i Comuni che non hanno provveduto procedere alla sanificazione di edifici pubblici e dell'arredo urbano del proprio centro abitato;
- È consentito portare il proprio animale da compagnia per i bisogni fisiologici entro i 200 dalla propria abitazione;
- Nei mezzi del trasporto pubblico locale, è consentito l'accesso ai passeggeri nella misura massima del 40% dei posti omologati;
- Sospesi nei tabacchi ed esercizi commerciali l'uso di apparecchi di intrattenimento di gioco.
DISPOSIZIONI, INFORMAZIONI e ORDINANZE DELLA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA
Prescrizioni contenute nell'Ordinanza del Ministero della Salute del 20 marzo 2020
- è vietato l'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
- non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto;
- resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
- sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consiunarsi al di fuori dei locali;
- restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
- nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza
Prescrizioni contenute nel DPCM del 8, 9, 11, 22 marzo, 1 e 10 aprile 2020 (validità 03 maggio 2020, salvo proroga)
- NON USCIRE DALLA PROPRIA ABITAZIONE se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute
- DIVIETO ASSOLUTO DI MOBILITÀ PER LE PERSONE IN QUARANTENA O RISULTATE POSITIVE AL VIRUS
- ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE: Sono SOSPESE (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ecc.). Consentita la sola ristorazione con CONSEGNA A DOMICILIO nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attività di confezionamento che di trasporto.
- ATTIVITÀ COMMERCIALI AL DETTAGLIO: Sono SOSPESE le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di GENERI ALIMENTARI e di PRIMA NECESSITÀ individuate nell'ALLEGATO 1
- SERVIZI BANCARI, FINANZIARI, ASSICURATIVI, ATTIVITÀ AGRICOLE, ZOOTECNICHE E DI FILIERA ALIMENTARE: Restano garantite
- STRUTTURE SPORTIVE, PALESTRE, CENTRI DI AGGREGAZIONE, TEATRO, SALE DA BALLO: Assoluto divieto
- MANIFESTAZIONI ED EVENTI DI CARATTERE LUDICO, SPORTIVO, RELIGIOSO, CORSI DI TUTTE LE TIPOLOGIE: Assoluto divieto
- SCUOLA: Sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 3 Aprile compreso
- CIMITERO COMUNALE: CHIUSO fino al 3 aprile 2020
- RACCOLTA DIFFERENZIATA: Servizio porta a porta garantito come di consueto. Ecocentro comunale CHIUSO
- UFFICI COMUNALI: Interdizione al pubblico fino al 3 Aprile compreso. Garantiti in presenza solo i servizi essenziali: ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE, PROTOCOLLO, POLIZIA LOCALE.
Per altre necessità utilizzare telefono e email: Contatti Uffici Comunali
Comunicazioni obbligatorie per TUTTI i soggetti in arrivo in Sardegna
Tutti i cittadini che DAL 24 FEBBRAIO hanno fatto ingresso nella nostra isola e che provengono o hanno transitato o sostato nei territori della Lombardia e delle Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia
Tutti i cittadini in arrivo in Sardegna a decorrere dalla data del 9 MARZO SENZA DISTINZIONE DI PROVENIENZA
HANNO L'OBBLIGO DI:
- Mettersi in QUARANTENA VOLONTARIA presso le proprie abitazioni per 14 giorni;
- Compilare il MODULO ONLINE con invio automatico
- Segnalare IMMEDIATAMENTE (ENTRO e NON OLTRE 24 ORE) la propria presenza al medico o pediatra di base, o al numero verde 800 311 377 o all'igiene pubblica ai numeri 0782470456, 0782470455, 0782624673, 0782708029 o all'e-mail: igienepubblica.assllanusei@atssardegna.it
Alle famiglie degli interessati si chiede inoltre la massima attenzione e rispetto delle disposizioni, e se ritenuto necessario, considerare la quarantena volontaria.
Questo è un ATTO DI CIVILTÀ E DI RISPETTO VERSO I PROPRI COMPAESANI.
Si raccomanda a chiunque abbia conoscenza della violazione di tale disposizione di farne immediata segnalazione alle autorità di polizia.
Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
Per motivare gli spostamenti da un comune all'altro della Sardegna, in caso di controlli da parte delle autorità di pubblica sicurezza, utilizzare il seguente Modulo di autodichiarazione: MODULO AGGIORNATO 26/03/2020
Richiesta di autorizzazione straordinaria al trasporto in Sardegna
A seguito dell'entrata in vigore del DPCM 22 marzo 2020, è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso rispetto a quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute.
In base all'Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n. 9 del 14.03.2020, le autorizzazioni straordinarie al trasporto possono essere richieste, esclusivamente per le esigenze previste dal citato decreto, attraverso il MODULO ONLINE
A tutela della salute pubblica e quindi nell'interesse della collettività e dei propri cari si confida nell'osservanza delle indicazioni contenute nei Decreti e nelle Ordinanze.
Il Sindaco
DAVIDE BURCHI
Di seguito alcuni link utili:
- CHIARIMENTI SUGLI SPOSTAMENTI
- DOMANDE FREQUENTI FAQ GOVERNO NAZIONALE
- SITO INTERNET DEL MINISTERO DELLA SALUTE
- SITO INTERNET DELLA PROTEZIONE CIVILE
- TESTO del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020
- TESTO del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020
- TESTO del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 11 marzo 2020
- TESTO del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020
- TESTO del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2020
- TESTO del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Ordinanza Presidente RAS n.11 del 24/03/2020 | ![]() |
419 kb |
Ordinanza Presidente RAS n.12 del 25/03/2020 | ![]() |
223 kb |
Ordinanza Presidente RAS n.13 del 25/03/2020 | ![]() |
262 kb |
Ordinanza Presidente RAS n.17 del 04/04/2020 | ![]() |
167 kb |
Ordinanza Presidente RAS n.19 del 13/04/2020 | ![]() |
130 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area degli Affari Generali |
---|---|
Indirizzo: | Ufficio sito nella Via Roma n. 100 - Primo piano a destra |
Telefono: | 0782473154 0782473121 0782473123 0782473122 |
Fax: | - |
Email: | info@comunedilanusei.it |
Email certificataa: | protocollo.lanusei@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.