Il Comune di Lanusei Beneficiario di Finanziamento di 1,2 Milioni di Euro per la Realizzazione di Opere Pubbliche per la Messa in Sicurezza di Edifici e del Territorio
Il Comune di Lanusei è tra i 21 comuni della Sardegna (uno dei due Comuni dell'Ogliastra, insieme a Bari Sardo) beneficiario di contributo da parte del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero degli Interni di un finanziamento di € 1,2 Milioni per la realizzazione di importanti opere pubbliche per la messa in sicurezza di importanti punti nevralgici della cittadina.
Le attività finanziate e i relativi impegni di spesa sono le seguenti:
- € 600.000 destinati alla zona PIP, dove verrà sistemato l'incrocio antistante la sede dei vigili del fuoco e saranno costruiti dei muri di sostegno all'interno di alcuni lotti;
- € 520.000 per lavori alla strada 'Sa Serra', destinati alla messa in sicurezza e ripristino di situazioni di dissesto dovute agli eventi calamitosi di questi ultimi anni.
Il finanziamento è legato al celere svolgimento delle procedure per l'assegnazione dei lavori: entro 10 mesi dovranno infatti essere aggiudicati i lavori.
L'ottimo lavoro dell'Ufficio Tecnico e dell'Amministrazione permetterà dunque la realizzazione di una serie di importanti interventi, che si collocano con la strategia da sempre seguita da dall'Amministrazione della messa in sicurezza e riqualificazione di zone nevralgiche della nostra cittadina.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Comunicato Stampa 3/2021 | ![]() |
213 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio di Staff del Sindaco |
---|---|
Referente: | Piergiorgio Chelucci |
Indirizzo: | Via Roma 100, 08045, Lanusei (NU) |
Telefono: | 0782473124 |
Fax: | - |
Email: | comunicazione@comunedilanusei.it |
Email certificataa: | protocollo.lanusei@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.