CORONAVIRUS - Linee Guida e numeri di telefono
Chiunque abbia dei dubbi o sospetti rispetto a sintomi come febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie e pensi di essere stato contagiato dal coronavirus non deve recarsi direttamente nelle strutture sanitarie, negli ospedali, nei pronto soccorso o negli ambulatori medici, ma deve contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o, per i bambini, il pediatra di libera scelta, il quale valuterà la situazione e fornirà all'assistito le indicazioni opportune.
In alternativa è possibile chiamare il numero telefonico gratuito del Ministero della Salute 1500 o il numero verde operativo su tutto il territorio regionale 800 31 13 77 dedicato alle informazioni relative al COVID-19 (malattia da Nuovo coronavirus).
Il numero sarà attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 8 alle ore 20.
Link di riferimento
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Coronavirus - Opuscolo | ![]() |
1064 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area degli Affari Generali |
---|---|
Indirizzo: | Ufficio sito nella Via Roma n. 100 - Primo piano a destra |
Telefono: | 0782473154 0782473121 0782473123 0782473122 |
Fax: | - |
Email: | info@comunedilanusei.it |
Email certificataa: | protocollo.lanusei@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.